Ridisegnare il sociale: tecniche di progettazione

Caffè letterario "Il Servizio Sociale d'Urgenza" su piattaforma il 30 gennaio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Caffè letterario su piattaforma il 30 novembre 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Percorso Formativo "Senso di Sè ed Esperienza Umoristica"
Percorso Formativo "Il ruolo dell'assistente sociale nell'ambito delle cure palliative"

Eventi in webinar "Cambiare la città per cambiare il mondo"

Corso di Aggiornamento "Innovazioni, strumenti, e pratiche di servizio sociale in situazioni di pandemie"
Il Cenacolo Domenicano - Scuola Superiore di Servizio Sociale "S. Caterina da Siena" organizza, per l'anno accademico 2021/2022, il Corso di Aggiornamento "Innovazioni, strumenti e pratiche di servizio sociale in situazioni di pandemie". Il Corso, di 80 ore, è aperto a n. 25 diplomati e laureati in servizio sociale e lauree affini e si svolgerà da maggio a settembre 2022. Sarà cura della segreteria comunicare in tempo utile il calendario delle attività. Il Corso avrà una struttura mista: una parte delle lezioni si svolgerà in presenza e una parte online. Al termine del Corso è previsto un esame finale alla presenza della commissione esaminatrice previa presentazione di un elaborato vertente uno o più argomenti del Corso.
Le domande di partecipazione vanno presentate entro e non oltre il 05 maggio 2022.
La rilevazione delle presenze sarà obbligatoriamente con la tessera sanitaria e sarà cura di ogni partecipante presentarla all'inizio e alla fine di ogni giornata formativa.
La scuola assicura il pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio individuate per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e si avvale della normativa vigente per ogni aspetto relativo all'emergenza COVID-19.
Cordiali Saluti
La Direzione
Clicca qui per scaricare la scheda di iscrizione
Clicca qui per scaricare l'informativa privacy
Dai Progetti di Utilità Collettiva (PUC) all'inserimento lavorativo dei percettori RdC

Il Percorso è aperto a un numero massimo di 25 partecipanti. Sarà cura della segreteria informarvi tramite mail dell'accettazione dell'avvenuta iscrizione. Si prega di compilare la scheda di iscrizione in ogni sua parte e di controllare i dati inseriti.
Il Percorso è aperto a un numero massimo di 25 partecipanti. Sarà cura della segreteria informarvi tramite mail dell'accettazione dell'avvenuta iscrizione. Si prega di compilare la scheda di iscrizione in ogni sua parte e di controllare i dati inseriti.
Cordiali Saluti
La Direzione